Giovanni Sala

GIOVANNI SALA

BIOGRAFIA

Vive e lavora Parma. La sua formazione avviene all’Istituto d’Arte “Paolo Toschi” a Parma. Negli anni 70 si trasferisce a Milano lavorando come grafico presso la rivista Vogue. In seguito a Bologna sarà il creativo di una nota agenzia pubblicitaria, per un decennio insegna disegno professionale. Ha organizzato la prima e la seconda biennale Internazionale d’Arte contemporanea a Sabbioneta 2008-2010.

Il suo percorso artistico è intriso di un linguaggio allusivo riferito all’arte classica ed alle avanguardie. Una narrazione nel segno e nella materia, le resine i catrami aprono inedite luci, fluide mescolanze dissacranti che allontanano l’aura antica della tradizione.

OPERA

Titolo opera: “Presenze” 2020

Materiali: ferro, sassi di fiume

Misure: m. h 2,70 m. x 90 diametro

La scultura presso il canale è una torre metallica leggermente rastremata alla sua estremità, contiene sassi raccolti presso il sottostante fiume Parma. Svetta e si erge sul paesaggio circostante, dichiara un segno di forte tensione.

Appare proteggendo metaforicamente i “doni” e ed i volumi di un territorio millenario. Un faro solitario che vigila trasmettendo nella propria trama metallica, contrasto ed equilibrio.